Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

vai al contenuto principale

Movimentazione

La movimentazione dei fluidi, intesa come il pompaggio, il dosaggio e l’aumento della pressione dell’acqua, è una parte fondamentale dei sistemi di gestione dell’acqua, che può essere utilizzata in una varietà di applicazioni, come l’approvvigionamento idrico, il trattamento delle acque reflue, l’irrigazione agricola, l’industria e molte altre. Di seguito una breve descrizione di come funzionano questi processi:

1

Pompaggio

Aspirazione
Il processo di pompaggio inizia con l’aspirazione dell’acqua dalla fonte, che può essere un pozzo, un fiume, un serbatoio o una sorgente. Una pompa subacquea o una pompa di superficie aspira l’acqua attraverso un tubo di aspirazione.

Compressione
Una volta aspirata, l’acqua viene convogliata attraverso la pompa, dove viene compressa e spinta lungo una tubazione di scarico. Questo processo di compressione aumenta l’energia dell’acqua, consentendole di superare le resistenze e raggiungere il punto desiderato.

Controllo della velocità
La velocità di pompaggio può essere regolata utilizzando valvole o dispositivi di regolazione per adattarsi alle esigenze di flusso e pressione.

2

Dosaggio

Introduzione di sostanze chimiche
In alcune applicazioni, come il trattamento delle acque reflue o il trattamento dell’acqua potabile, è necessario dosare con precisione sostanze chimiche come disinfettanti, coagulanti o altri reagenti. Queste sostanze chimiche vengono aggiunte all’acqua utilizzando dosatori o sistemi di dosaggio automatici.

Controllo della quantità
Il dosaggio dell’acqua viene regolato per fornire la quantità corretta di sostanze chimiche in base alla qualità dell’acqua da trattare e alle specifiche richieste del processo.

3

Aumento della pressione

Utilizzo di pompe di aumento della pressione
In alcune situazioni, come l’approvvigionamento idrico in zone con terreni elevati o la distribuzione dell’acqua in edifici multilivello, è necessario aumentare la pressione dell’acqua. Questo viene fatto utilizzando pompe di aumento della pressione, che prelevano l’acqua da un serbatoio o dalla rete principale e la pompano in un serbatoio di accumulo o direttamente nella rete di distribuzione.

Regolazione della pressione
Le pompe di aumento della pressione sono dotate di dispositivi di controllo che regolano la pressione in base alle esigenze dell’applicazione. Questi dispositivi possono variare la velocità della pompa o utilizzare sistemi di controllo elettronico per mantenere costante la pressione.

In generale, la movimentazione dell’acqua attraverso il pompaggio, il dosaggio e l’aumento della pressione è essenziale per garantire un flusso costante, una distribuzione affidabile e un trattamento efficace dell’acqua nelle diverse applicazioni. La scelta delle apparecchiature, la progettazione del sistema e la gestione accurata dei processi sono fondamentali per garantire un funzionamento efficiente e affidabile dei sistemi di movimentazione dell’acqua.

CONTATTACI

Per qualsiasi richiesta di informazione non esitare a contattarci

    Torna su